Isolare le tubature del riscaldamento e dell'acqua calda
Isolare le tubature del riscaldamento e dell'acqua calda: Questa misura è poco costosa e, se siete abili artigiani, può essere realizzata anche da soli. Se siete in affitto, dovete ottenere prima il permesso del padrone di casa, preferibilmente per iscritto. L'isolamento completo delle tubature garantisce che a lungo termine non si perda calore nel tragitto dalla cantina all'abitazione. L'isolamento delle tubature del riscaldamento e dell'acqua calda, nonché degli impianti di riscaldamento nelle stanze non riscaldate, non solo è obbligatorio ai sensi della legge tedesca sull'energia degli edifici (GEG), ma consente anche un notevole risparmio sui costi di riscaldamento per metro: anche per brevi distanze, lo sforzo vale la pena. L'isolamento è facile da installare e spesso l'investimento si ripaga in meno di un anno. Sul mercato sono disponibili materiali isolanti adatti, come l'isolante autoadesivo per tubi o i gusci isolanti, che facilitano l'installazione a posteriori. Lo strato isolante deve avere uno spessore almeno pari al diametro del tubo.
Consulenza energetica
Il servizio di consulenza energetica del Centro di Consulenza per i Consumatori dell'Assia fornisce consulenze esperte e indipendenti dai fornitori sull'isolamento, sulla ristrutturazione ad alta efficienza energetica in generale e su tutti gli argomenti relativi al consumo energetico privato. Per maggiori informazioni sulla consulenza energetica e per fissare un appuntamento, visitate il sito verbraucher-zentrale-energieberatung.de o chiamate il numero gratuito 0800 809 802 400. Il servizio di consulenza energetica del Centro di consulenza per i consumatori è finanziato dal Ministero federale dell'Economia e dell'Energia.