Mostra
Petrichor è il nome dato all'odore terroso che si sviluppa su un terreno asciutto e caldo dopo una pioggia. Questo termine dal suono malinconico si riferisce a un complesso sistema di secrezioni vegetali e alla loro interazione con speciali batteri. Evoca ricordi nostalgici di giornate estive passate. Intrecci surreali e processi misteriosi sono presenti anche nelle opere di Norman Hildebrandt, Diane Preyer, Nadine Röther e Željko Vidović. Presso la Rodgau-Galerie, in Nieuwpoorter Str. 90 a Rodgau Dudenhofen, i laureati dell'Università di Arte e Design di Offenbach presenteranno le loro opere sotto il titolo "Petrichor" a partire dal 26 novembre alle ore 18.00.
Artisti e opere
I disegni di Norman Hildebrandt raffigurano creature bizzarre che hanno a che fare con intrecci emotivi e anomalie fisiche. Vengono alla luce surreali metamorfosi uomo-animale, alcune delle quali sono preda di attività amorose. I dipinti di Diane Preyer conducono lo spettatore in spazi misteriosi e paesaggi inondati di luce. La geometrica spigolosità dell'architettura viene dissolta dalla luce. Nadine Röther trasforma materiali di uso quotidiano come aghi di cucitrice, regoli pieghevoli o bastoncini di legno che un tempo erano razzi di Capodanno. Si lasciano alle spalle il loro scopo originario e diventano strutture spaziali poetiche. Negli assemblaggi e nei collage, frammenti di oggetti e testi sono conservati sotto uno strato trasparente di resina epossidica. Željko Vidović realizza i suoi personaggi eterei e grotteschi attraverso il disegno, il film d'animazione e la ceramica. I protagonisti di Vidović crescono insieme sulla carta da disegno per formare cricche organicamente connesse. Le atmosfere sono spesso cupe e misticamente diffuse, cariche di una sensualità vulnerabile.
Vernissage e date
Tutti gli espositori saranno presenti al vernissage con un drink e risponderanno alle domande degli ospiti. Il responsabile degli Affari culturali Winno Sahm aprirà la serata. La mostra, che rimarrà aperta fino al 14 gennaio 2026, è visitabile ogni mercoledì dalle 18:00 alle 21:00 e ogni domenica dalle 14:00 alle 18:00. L'ingresso è gratuito.
