Sono ormai quattro anni che l'autorità di controllo interviene contro il parcheggio sui marciapiedi. In questo periodo sono state affrontate quasi tutte le strade in cui il parcheggio sul marciapiede era illegale. Nelle zone residenziali, che comprendono zone a 30 km/h, mancano solo le strade intorno al grande cantiere di Schillerstraße, ormai completato. Per il momento sono state rinviate a causa dei lavori di costruzione, che hanno portato anche a una significativa riduzione dei parcheggi nelle strade circostanti. Dopo la fine dei lavori di costruzione, l'autorità di regolamentazione attuerà le misure contro il parcheggio sui marciapiedi nelle seguenti strade a partire dal 28 marzo: Am Sportplatz, Mozartstraße tra von-Weber-Straße e Lortzingstraße, Ostpreußenstraße, Seligenstädter Straße e Waldstraße. I residenti e gli utenti della strada saranno informati nel modo consueto: Nella prima fase, i residenti delle singole strade saranno informati in linea di massima con lettere. Nella seconda fase, gli utenti del traffico saranno informati della procedura mediante avvisi sul parabrezza, con la precisazione che, nella terza fase, il parcheggio sul marciapiede comporterà l'avvio di una procedura di multa. Le singole strade vengono trattate in modo scaglionato, in modo che la polizia possa svolgere anche gli altri compiti. Nelle strade in cui la campagna è già stata effettuata, il parcheggio sul marciapiede continuerà a essere sanzionato. La multa di avvertimento di 55 euro o più si basa su un aumento delle tariffe a livello nazionale da parte del Ministero federale dei Trasporti (dal novembre 2021). L'obiettivo è quello di sottolineare l'importanza del traffico non motorizzato sui marciapiedi, che è particolarmente degno di essere protetto. Domande o commenti in merito possono essere inviati direttamente all'autorità di regolamentazione all'indirizzo ordnungsamt@rodgau.de.