Prima donna dottore in scienze in Europa, prima donna professore in Francia, prima donna a ricevere un premio Nobel e prima persona a riceverne un secondo: Marie Curie ha precorso i tempi sotto molti aspetti. Lo spettacolo biografico "Marie Curie" porterà in scena l'impressionante storia della sua vita venerdì 14 marzo alle 20.00 presso la Bürgerhaus, in Römerstraße 15. Nata nel 1867, Curie ha dato vita a un'intera dinastia di ricercatrici che ha continuato ad avere un impatto per decenni. La fisica e chimica insistette pubblicamente sulla sua parte di ricerca congiunta con il marito, cosa insolita per l'epoca. Le loro scoperte comuni sono ancora oggi considerate pietre miliari della fisica nucleare. Dopo la prematura morte accidentale del marito, si dedicò più che mai alla scienza al servizio dell'umanità. Si affermò con forza nel mondo della scienza, dominato dagli uomini. Albert Einstein rese omaggio alla madre di due figli con le parole: "Aveva una forza e una sincerità di volontà, una durezza contro se stessa, un'obiettività e un'incorruttibilità di giudizio che raramente sono unite in una sola persona". L'autrice di questa appassionante pièce è Susanne Felicitas Wolf, che ha lavorato come drammaturga, tra l'altro, a Francoforte, Vienna e Berlino. Anja Klawun è la protagonista. I biglietti sono disponibili presso l'Assessorato alla Cultura in Schwesternstraße 10, ingresso Ludwigstraße, o dalle 19.00 del 14 marzo presso il botteghino.