La retribuzione dei dipendenti comunali è regolata da un contratto collettivo di lavoro, il TVöD. Questo prevede anche una retribuzione di risultato o un cosiddetto "sistema alternativo di incentivazione della retribuzione", che fa parte della retribuzione. Finora, questa retribuzione è stata determinata individualmente attraverso una valutazione ed erogata come prestazione una tantum. Ora la città vorrebbe adottare un approccio diverso, in accordo con i rappresentanti del personale. In futuro, pagherà ai dipendenti un importo fisso mensile come prestazione in natura esente da imposte, tramite un accredito sul rodgaucard personale. Ciò significa che ogni anno circa 300.000 euro confluiranno nel sistema rodgaucard. Il denaro che il datore di lavoro, la città di Rodgau, è obbligato a versare comunque, è così garantito che rimanga a Rodgau. In questo modo, va direttamente ed esclusivamente a beneficio dell'economia locale o delle aziende partner affiliate al rodgaucard e, allo stesso tempo, i dipendenti comunali hanno più netto dal lordo. Questo fa della città il primo datore di lavoro a versare prestazioni in natura esenti da imposte nel sistema rodgaucard. I responsabili sperano che altri datori di lavoro rodigini seguano questo esempio. Il sindaco Max Breitenbach considera questa decisione come un chiaro impegno nei confronti del rodgaucard e spera che ancora più aziende decidano di aderire al rodgaucard come partner a punti. Chiunque abbia domande sul sistema è invitato a contattare il team rodgaucard via e-mail all'indirizzo punkten@rodgau.de.