Nell'ambito della settimana del progetto "Democrazia", gli alunni della scuola Georg Büchner hanno partecipato a una lettura interattiva presso la biblioteca pubblica di Nieder-Roden. L'attrice e autrice Maja Nielsen ha letto il suo romanzo per giovani adulti "Der Tunnelbauer". Il libro è basato su una storia vera e si concentra sulle leggendarie fughe dai tunnel della DDR. Maja Nielsen racconta l'avvincente storia di Joachim Neumann, tunnelliere e aiutante nella fuga. Faceva parte di un gruppo di studenti che aiutavano la fuga guidati da Wolfgang Fuchs. Nel 1964, nel corso di diversi mesi, fu costruito un tunnel partendo da una panetteria di Berlino Est, in seguito noto come "Tunnel 57". Tra il 3 e il 4 ottobre 1964, 57 persone riuscirono a fuggire a Berlino Ovest attraverso questo tunnel. Gli alunni che hanno assistito alla lettura appartengono a una generazione che non ha vissuto la DDR e la caduta del Muro nel 1989. Può essere difficile per loro immaginare che persone in cerca di libertà e con il desiderio di vivere in uno Stato democratico abbiano pianificato la fuga. Fuggendo, spesso nelle condizioni più avventurose, queste persone rischiavano sempre la vita. Non tutti sono arrivati in Germania Ovest, molti sono stati traditi e imprigionati, molti sono stati uccisi mentre cercavano di fuggire. Il giovane pubblico ha ascoltato con interesse gli impressionanti passaggi del testo e le spiegazioni di Maja Nielsen sulla storia tedesco-tedesca. Durante e dopo la lettura, gli alunni hanno sfruttato ampiamente l'opportunità di porre domande e hanno rapidamente avviato un vivace dialogo con l'autrice.