Inizio del progetto nella primavera del 2024
L'obiettivo del progetto di "rilancio" lanciato nella primavera del 2024 era quello di concentrarsi sui cittadini, tenere conto delle loro opinioni e presentare la diversità delle questioni urbane nel modo più semplice e intuitivo possibile. Il risultato è disponibile dal 28 agosto. Prima è stata necessaria una montagna di lavoro. Tutto è iniziato valutando per chi è importante il sito e in quale situazione.
Dal punto di vista dei cittadini
Sono stati identificati gruppi target specifici e le loro situazioni di vita e preoccupazioni sono state visualizzate in persone esemplari e descritte in scenari. Questi "personaggi e scenari" hanno accompagnato il processo di sviluppo e hanno costituito la base per la selezione di persone rappresentative della comunità, che sono state utilizzate per navigare e compilare gli argomenti nei workshop. Gli argomenti sono stati suddivisi in tre gruppi, raggruppati ed etichettati con parole chiave.
Progetto agile in team
Allo stesso tempo, i dipendenti di tutte le aree dell'amministrazione e dei servizi municipali sono stati riuniti per formare un team di progetto agile, che ha lavorato insieme a intervalli regolari per risolvere i problemi e lavorare sui pacchetti di lavoro. Il team di progetto principale, composto dal project manager Gregor Eberhard e dai sub-project manager Kevin Fenkl e Christin Seiferth, ha compilato i risultati pezzo per pezzo su una piattaforma separata.
Test di usabilità prima del lancio
Alcune settimane prima del lancio, un altro gruppo di cittadini ha testato le pagine per ottimizzarle prima della messa in funzione. In particolare, i risultati della ricerca, all'epoca ancora insoddisfacenti, sono stati completamente sostituiti da una nuova versione della ricerca. Il team desidera continuare a sviluppare la ricerca su base continuativa anche in futuro. A tal fine, le pagine offrono agli utenti la possibilità di inviare un feedback dopo la data di lancio se non riescono a trovare ciò che cercano.
Nuovo design e ricerca completa
Perché una cosa è chiara: sebbene la pubblicazione del sito web sia un importante passo avanti, il lavoro continua. Cosa è cambiato nei nuovi siti web dell'amministrazione comunale e delle municipalizzate? Entrambi i siti hanno un nuovo volto, ancora personalizzato. È possibile riconoscere una "relazione", che è intenzionale. I principi di base della cosiddetta architettura dell'informazione sono gli stessi. Ciò significa che una persona non deve imparare due sistemi diversi sui due siti. Entrambi si basano sullo stesso sistema. Ciò significa che ora è possibile effettuare ricerche complete senza che il ricercatore debba sapere dove si trovano le informazioni. Prima la situazione era diversa. I siti dell'amministrazione comunale e dei servizi pubblici erano separati e non collegati tra loro. L'utilizzo di un sistema comune facilita anche i responsabili e fa risparmiare tempo e risorse.
Ottimizzazione dell'accessibilità
Il requisito di fornire pagine accessibili è stato migliorato sia dal punto di vista tecnico che editoriale. Ad esempio, le immagini sono corredate da testi alternativi che possono essere letti da persone ipovedenti che utilizzano screen reader. In generale, testi più brevi e strutturati, icone più intuitive e link semplici portano ora gli utenti alla destinazione desiderata in modi diversi. Nella creazione delle pagine si è tenuto conto in egual misura della visualizzazione su smartphone, tablet e computer.
Pagine d'insieme
Molti dati provenienti dalle statistiche sui clic sono stati analizzati e incorporati nel design. Le pagine panoramiche ora riassumono i diversi contenuti in aree tematiche sovraordinate. Ciò consente una rapida panoramica. Ad esempio, la pagina di riepilogo "Vita" dell'amministrazione comunale fornisce una prima impressione generale dell'ampia gamma di argomenti, dalle attività didattiche, al teatro, all'arte e al lido, fino alle offerte speciali per bambini, giovani e anziani.
Strumento di traduzione "DeepL"
Il contenuto del sistema informativo comunale (Allris) per gli organi comunali, come il Consiglio comunale e le sue commissioni, può essere trovato direttamente tramite la funzione di ricerca su entrambe le homepage. Per le persone la cui lingua madre non è il tedesco, la traduzione di alta qualità in 12 lingue effettuata dal fornitore di servizi DeepL, indipendente al 100% da Google e conforme alla protezione dei dati, facilita la comprensione dei contenuti.
Chatbot ai blocchi di partenza
E poi c'è il chatbot, che viene "mandato a scuola" quando le pagine vengono messe online. Il chatbot prende confidenza con le pagine per circa 6-8 settimane e poi assiste gli utenti con domande tramite testo o voce... anche in diverse lingue, tra l'altro.
Ci sono molte altre cose da dire, ma la cosa migliore da fare è provare le pagine www.rodgau.de o www.stadtwerke-rodgau.de. Il reparto Comunicazione e Pubbliche Relazioni, diretto dall'addetta stampa Sabine Hooke, è lieto di ricevere commenti all'indirizzo kommunikation@rodgau.de.