Nel 2002, la Fondazione tedesca per la protezione dell'infanzia Hänsel+Gretel ha lanciato il progetto delle isole di emergenza, un'iniziativa volta a fornire ai bambini un luogo in cui recarsi nella propria città, comunità e quartiere in situazioni di emergenza e di pericolo, oltre che per i piccoli problemi quotidiani. Attualmente esiste un gran numero di cosiddette isole di emergenza per i bambini in molti luoghi della Germania. Le isole di emergenza possono essere negozi, ambulatori medici, farmacie, chioschi e molti altri luoghi in cui gli adulti vogliono aiutare i bambini. La festa comunale dei bambini del 15 settembre sarà il segnale di partenza ufficiale per la registrazione delle isole di emergenza a Rodgau. Jennifer Jäger dell'Agenzia per lo sviluppo economico e il marketing cittadino è responsabile del progetto. Grazie ai buoni e intensi contatti con le imprese locali, le prime isole di emergenza sono già state individuate prima del lancio ufficiale. A Jügesheim partecipano le aziende Elektro Fischer, Das Teehaus e il negozio di alimenti biologici Haller. A Nieder-Roden, Sonnenkäfer e DHC Media hanno accettato di partecipare. A Dudenhofen, la farmacia Pauly-von-Buttlar nel centro di Rewe ha aderito. Anche la panetteria Schäfer è coinvolta con tutte e quattro le filiali di Rodgau, nonché con le strutture comunali Bürgerservice im Rathaus, il servizio clienti di Stadtwerke e le biblioteche comunali di Jügesheim e Nieder-Roden. Il progetto è attualmente in fase di costruzione. Nelle prossime settimane sarà gradualmente ampliato e conosciuto in città. Entro la fine dell'anno, inoltre, il progetto verrà gradualmente presentato ai responsabili delle scuole e degli asili. La partecipazione al progetto è gratuita per le "isole di emergenza". I negozi, gli studi medici, le farmacie ecc. interessati possono contattare direttamente notinsel@rodgau.de via e-mail o visitare il sito web della città all'indirizzo rodgau.de/notinsel per scoprire cosa devono fare. I promotori si aspettano un'ampia partecipazione. Le prime isole di emergenza inizieranno nelle sedi a partire dal 1° ottobre. I genitori saranno invitati a informare i loro figli sul progetto. Informazioni generali sul progetto sovraregionale sono disponibili anche sul sito www.notinsel.de.