Testamento biologico e delega di assistenza sanitaria

Un'emergenza medica può capitare a chiunque, indipendentemente dall'età e dalla situazione di vita. Chiunque abbia almeno 18 anni può decidere cosa fare in caso di emergenza. Un testamento biologico può specificare quali esami e trattamenti sono auspicabili o meno in determinate situazioni mediche. Il testamento biologico viene utilizzato solo se la persona interessata non è più in grado di esprimere la propria volontà. La procura sanitaria dà "voce" al testamento biologico in materia di assistenza sanitaria. La procura determina chi deve rappresentarvi nei rapporti con i medici, le compagnie di assicurazione sanitaria e pensionistica e altre autorità e chi deve occuparsi dei vostri affari finanziari. Daniela Hubloher, del Centro di consulenza per i consumatori dell'Assia, illustrerà le basi giuridiche delle procure e darà consigli su cosa tenere presente quando le si redige. La conferenza si terrà il 15 ottobre, dalle 17.30 alle 19.00, presso il municipio, sala riunioni del consiglio comunale, Hintergasse 15. La partecipazione è gratuita. La partecipazione è gratuita. Non è richiesta la registrazione. Per informazioni sulla conferenza è possibile rivolgersi alla consulente comunale per gli anziani, Tina Taffet, al numero 06106 693 - 1233 o a senioren@rodgau.de.