Il chi e il cosa - Opera di Ayad Akhtar

"The Who and the What" (Il chi e il cosa) è il titolo del libro che Zarina, laureata ad Harvard su
e proveniente da una famiglia pakistana immigrata ad Atlanta, sta scrivendo. In esso si chiede chi fosse il Profeta Maometto come persona e analizza in modo critico la posizione delle donne nell'Islam. Suo padre Afzal, che si è fatto strada da tassista a imprenditore di successo, si è preso cura delle due figlie da solo dopo la morte della moglie. A causa delle sue convinzioni conservatrici e tradizionali, cerca un marito musulmano per Zarina - su muslimlove.com. Zarina si invaghisce di Eli, un americano convertito all'Islam, che il padre le presenta come candidato al matrimonio. Ma quando Azfal mette le mani sul manoscritto di Zarina, nasce un conflitto apparentemente insolubile all'interno della famiglia. Il premio Pulitzer Ayad Akhtar è uno dei più importanti drammaturghi del nostro tempo. Con "The Who and the What", presenta una pièce tanto incisiva quanto profonda, che chiarisce che non esistono risposte semplici a domande politicamente esplosive. Il 12 gennaio alle ore 20.00, "The Who and the What" con Hansa Czypionka, Adrienne von Mangoldt, Noëlle Haeseling e Sven Scheele può essere visto alla Bürgerhausbühne di Rodgau Nieder-Roden. I biglietti sono disponibili in prevendita a partire da 30 euro presso l'Agentur für Kultur, Sport und Ehrenamt nella Alte Apotheke, Schwesternstraße 10, e online su www.frankfurtticket.de. I biglietti rimanenti possono essere acquistati al botteghino a partire dalle 19.00.